
Il nostro studio offre servizi di sostegno psicologico rivolti a bambini, adolescenti, adulti e genitori.
I colloqui con lo psicologo vengono svolti settimanalmente in seduta singola. Con i bambini e gli adolescenti possono essere concordati anche incontri in piccolo gruppo al fine di favorire una condivisione emotiva e un maggior confronto di problematiche tra pari.
Il sostegno psicologico è un percorso di crescita personale oltre che un percorso di cura.
Possono rivolgersi a noi tutte quelle persone che hanno bisogno di confrontarsi con un professionista per comprendere meglio le loro difficoltà, per affrontare un periodo di cambiamento o per effettuare un percorso diagnostico.
I tempi di un percorso di sostegno psicologico variano da persona a persona, in base alle problematiche che il paziente presenta, alle sue risorse personali e relazionali e alla sua motivazione al cambiamento.
Un percorso di sostegno psicologico trova le sue basi nella relazione tra psicologo e paziente e nella loro alleanza terapeutica.
Lo psicologo, attraverso l’ascolto empatico, fornisce al paziente uno spazio sicuro e non giudicante in cui poter esprimere le proprie emozioni e raccontare i propri vissuti emotivi e relazionali.
Lo psicologo può utilizzare diversi strumenti durante i colloqui con il paziente: test cartacei, esercizi di auto-riflessione, esercizi di respirazione, ecc. Il paziente sarà parte attiva del suo cambiamento; il terapeuta suggerirà degli esercizi quotidiani per la sua mente, le sue emozioni ed il suo comportamento al fine di incrementare l’efficacia del percorso terapeutico.