
Il sostegno alla genitorialità è rivolto ai genitori che desiderano intraprendere un percorso di crescita in cui possono apprendere strategie mirate per la gestione dei comportamenti e delle emozioni dei propri bambini e ragazzi.
Il percorso è strutturato in colloqui di Parent Training, un programma che ha il fine di sostenere la coppia genitoriale nella gestione degli aspetti comportamentali del bambino, in particolare quei comportamenti disfunzionali definiti “comportamenti-problema”.
Con il termine Training si intende un vero e proprio esercizio mentale e comportamentale che i genitori apprendono in studio sotto la guida del terapeuta e poi sperimentano a casa attraverso dei compiti condivisi e monitorati settimanalmente.
L’alleanza terapeutica tra genitori e terapeuta è fondamentale per favorire l’acquisizione di strategie comportamentali, il monitoraggio genitoriale e l’applicazione di rinforzi e conseguenze nell’interazione con i propri figli. Inoltre, i genitori possono condividere il senso di frustrazione e le proprie emozioni che possono scaturire all’interno della relazione di coppia e con i propri figli, nella gestione familiare.
Il percorso permette ai genitori di comprendere come il proprio comportamento e lo stile genitoriale influisca sul comportamento del bambino: apprendendo e sperimentando in prima persona nuove strategie di problem solving e gestione comportamentale, i genitori sperimentano un nuovo senso di autoefficacia e di competenza, favorendo il benessere familiare.
Il Parent Training può essere svolto in incontri individuali, di coppia o in sessioni di gruppo, in cui il confronto aperto con altre famiglie permette di affrontare le difficoltà educative e l’acquisizione di competenze in modo collaborativo e in un clima di condivisione emotiva, oltre che di esperienze personali.