Come l'onda

tutto scorre

Il nostro Studio nasce nel 2021 dall’esigenza di creare uno spazio nostro in cui accogliere i ragazzi e le loro famiglie.

Negli anni, la costante che ha caratterizzato il nostro lavoro è stata proprio la fluidità del nostro approccio, che si è evoluto nel tempo

come l’onda che nasce, cresce, si disfà e si ricrea.

Così è nato il nome del nostro studio, un continuo richiamo al mare, al “panta rei” di Eraclito, poiché tutto scorre, anche la sofferenza psicologica e come l’onda ciclicamente si evolve, muore e rinasce, così l’individuo nel corso dello sviluppo affronta gioie e dolori e dal dolore può imparare a riemergere.

Se la vita è un mare che affronta improvvise tempeste, il percorso psicologico rappresenta il faro che può illuminare la via verso un porto sicuro, in cui trovare gli strumenti per affrontare la tempesta successiva con le proprie forze.

Diversità

non è sinonimo di disabilità

Trattando prevalentemente l’età evolutiva e in particolare i Disturbi del Neurosviluppo, abbiamo voluto dare un’impronta personale al nostro nome, evidenziando volutamente un errore grammaticale che tanti bambini con Disturbo Specifico di Apprendimento commettono: così la fusione illegale senza apostrofo diventa per noi una fusione “legale” in “Londa”, poiché

normalizzare può essere spesso la strategia vincente in un mondo in cui siamo abituati a puntare il dito su qualunque traiettoria evolutiva che devia dal cosiddetto sviluppo tipico.

Per questo abbiamo voluto abbracciare il concetto di Neurodivergenza in cui lo sviluppo “atipico” viene analizzato sotto un’altra lente, cambiando prospettiva, poiché “diversità” non necessariamente deve associarsi a “disabilità”.

La neurodivergenza, infatti, riguarda un diverso funzionamento del cervello che si esprime in un diverso modo di apprendere ed elaborare le informazioni.

Così il nostro ruolo e il nostro progetto divengono chiari: capire e fornire gli strumenti adeguati ad apprendere e ad affrontare le tempeste che per fattori biologici, psicologici o sociali un bambino, un adolescente o un adulto si trovano a fronteggiare nel corso della vita. Perché dall’onda possiamo essere sommersi…o imparare a surfare su di essa.

Sara Cremonini

Psicologa

Arianna Montauti

Psicologa

Prenota un appuntamento
Premi qui!
Premi qui!
Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?