
I nostri laboratori si rivolgono a bambini più piccoli tra i 3 e gli 8 anni al fine di potenziare abilità sociali, emotive, comportamentali e scolastiche con l’obiettivo di prevenire alcune difficoltà che possono insorgere nel periodo di sviluppo.
Per questo, durante i laboratori in gruppo vengono svolte diverse tipologie di attività:
- prerequisiti degli apprendimenti (pregrafismo, coordinazione visuo-motoria, competenze fonologiche e metafonologiche, abilità fine-motorie…)
- emozioni (consapevolezza e riconoscimento emotivi, espressività, regolazione della rabbia, empatia);
- circle time e condivisione;
- rispetto delle regole e dei turni;
- auto-regolazione del comportamento;
- pianificazione cognitiva, visiva e spaziale.
La consapevolezza emotiva e il riconoscimento emotivo nell’altro rappresentano due fattori fondamentali per la crescita emotiva e sociale del bambino, per questo durante gli incontri di laboratorio vengono svolte numerose attività basate sull’educazione razionale-emotiva con l’obiettivo di potenziare le abilità emotive e comportamentali e favorire il benessere, l’autostima, l’empatia e la regolazione delle proprie emozioni.
Le attività vengono svolte in piccolo gruppo con l’obiettivo primario di creare un contesto educativo ludico sotto la supervisione e la coordinazione dell’adulto. Durante i nostri incontri i bambini sperimentano le proprie emozioni e la propria frustrazione attraverso il gioco come strumento educativo di prim’ordine e possono imparare a regolare il loro comportamento attraverso l’interazione con i pari e la mediazione del professionista.